MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: l’improcedibilità deve essere eccepita o rilevata non oltre la prima udienza
Tardiva ove l’eccezione è sollevata con le note conclusionali
Sentenza | Tribunale di Verona, Giudice Claudia Dal Martello | 26.11.2020 | n.1956
Sentenza | Tribunale di Verona, Giudice Claudia Dal Martello | 26.11.2020 | n.1956
A norma dell’art. 5 D.lvo 28/2010, “l’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza”. Anco... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE E ANTITRUST: l’asserita violazione non è rilevabile per la prima volta in comparsa conclusionale
L’eccezione è tardiva e va dichiarata inammissibile
Sentenza | Tribunale di Perugia, Giudice Michele Moggi | 23.10.2018 | n.1414
Sentenza | Tribunale di Perugia, Giudice Michele Moggi | 23.10.2018 | n.1414
Le comparse conclusionali, benché il codice non ne disciplini più il contenuto, devono comunque contenere l’illustrazione ed il riassunto delle domande, delle eccezioni e delle difese già pr... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari