CONDANNA LITE TEMERARIA: si verifica quando una causa viene introdotta su astratte e generiche contestazioni
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Luciano Ambrosoli | 31.01.2019 | n.262
Provvedimento segnalato dall’Avv. Giampiero Rampinelli Rota del Foro di Brescia L’introduzione di una controversia effettuata sulla base di astratte enunciazioni di principio prive di alcun... Leggi tutto...
CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA: inammissibile per questioni giuridiche complesse
Ordinanza | Tribunale di Parma, dott. Roberto Piscopo | 28.10.2015 |
Segnalato dal dott. Giovan Battista Casalini - Parma Presupposto per l'applicabilità dell'istituto non cautelare previsto dall'art 696 bis c.p.c. è che la controversia fra le parti abbia com... Leggi tutto...
LITE TEMERARIA: può essere dichiarata d’ufficio in ipotesi di abbandono totale delle contestazioni inizialmente proposte
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott.ssa Maria Ludovica Russo | 29.05.2014 | n.4265
La proposizione di questioni stridenti con l'evidenza dei fatti, già proposte in altro giudizio pendente ovvero solo adombrate ma non esplicitate determina la soccombenza della controversia... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Usura
- Valori Mobiliari