USURA-MUTUO: ai fini del calcolo della soglia degli interessi non va computata la penale per estinzione anticipata
Sentenza | Tribunale Napoli Nord, Giudice Alessandro Auletta | 19.05.2021 | n.1387
In tema di nullità, ex art. 1815 comma 2 c.c, del mutuo per superamento del tasso soglia, oltre il quale esso si considera usurario, non bisogna tener conto della commissione per estinzione... Leggi tutto...
USURA: la parte deve dimostrare l’avvenuto superamento del tasso soglia mediante la produzione dei decreti
Sentenza | Tribunale di Terni, Giudice Alessandro Nastri | 11.11.2019 | n.860
L’attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo è tenuto a provare gli elementi costitutivi della domanda e, pertanto, non solo l’avvenuta consegna della somma, ma anche il titolo... Leggi tutto...
USURA-INTERESSI MORATORI: i quattro principi espressi dalla Corte di Cassazione
Sentenza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo | 17.10.2019 | n.26286
Con la sentenza n. 26286 del 17.10.2019, la Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Vivaldi – Rel. D’Arrigo, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “Nei rapporti bancari, gli interes... Leggi tutto...
USURA – MUTUO: il tasso soglia si calcola applicando la maggiorazione del 2,1%
Sentenza | Tribunale di Parma, Giudice Marco Vittoria | 03.06.2019 | n.823
Provvedimento segnalato dall’Avv. Paolo Damini del Foro di Parma con nota di accompagnamento La distinzione, convenzionale tra interessi corrispettivi e moratori (liquidata apoditticamente d... Leggi tutto...
USURA: anche per il giudice penale il tasso soglia afferisce unicamente agli interessi corrispettivi
Sentenza | Tribunale penale di Trani, Pres. Pavese – Est. Altamura | 14.01.2019 | n.2750
Il tasso di soglia, determinato in base al meccanismo definito dall’art. 2 comma 4 della legge 108/1996, a partire da rilevazioni trimestrali eseguite dalla Banca d’Italia, affer... Leggi tutto...
USURA: esclusa ogni rilevanza degli interessi di mora
Sentenza | Tribunale di Cuneo, Giudice Ruggiero Berardi | 19.06.2018 | n.512
La sommatoria degli interessi corrispettivi con quelli di mora è ontologicamente scorretta, muovendo da una interpretazione errata della sentenza resa dalla Suprema Corte, n. 350/2013, la qu... Leggi tutto...
REATO DI USURA: il criterio di calcolo del tasso soglia previsto dal D.L. n. 70/2011 si applica retroattivamente (se più favorevole)
Decreto | Tribunale di Cosenza, Dott. Francesco Luigi Branda | 21.09.2016 |
In tema di successione di leggi penali nel tempo, la modificazione – in termini più favorevoli – della norma extrapenale, richiamata dalla disposizione incriminatrice, esclude la... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Ipoteca
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari