NULLITA’ FIDEIUSSIONE- ANTITRUST: non è rilevabile tardivamente
Non può essere formulata solo in sede di precisazione delle conclusioni nel grado d’appello
Sentenza | Corte d’Appello di Lecce, I Sez., Pres. Mele – Rel. Invitto | 27.02.2020 | n.229
Sentenza | Corte d’Appello di Lecce, I Sez., Pres. Mele – Rel. Invitto | 27.02.2020 | n.229
La deduzione sulla nullità della clausola della fideiussione omnibus, per violazione della normativa c.d. “antitrust” prevista dalla legge n. 287 del 10.10.1990 (“Norme per la tutela della c... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: l’eccezione di nullità dell’intesa concorrenziale non è idonea a determinare la liberazione del fideiussore
Il rimedio è quello della nullità parziale in ossequio al principio di conservazione degli effetti dell’atto nullo
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Marianna Cocca | 29.04.2020 | n.197
Sentenza | Tribunale di Ferrara, Giudice Marianna Cocca | 29.04.2020 | n.197
L’esame della doglianza di invalidità della fideiussione omnibus, formulata sul presupposto della conformità allo schema contrattuale proposto dall’ABI e, quindi, della supposta nullità per... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari