OBBLIGHI INFORMATIVI: gli oneri della banca intermediaria e l’adeguatezza dell’investimento
I doveri di comportamento sorgono sia nella fase che precede la stipulazione del contratto quadro sia dopo la sua conclusione
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Amatore | 31.08.2020 | n.18121
Ordinanza | Corte di Cassazione, I sez. civ., Pres. Genovese – Rel. Amatore | 31.08.2020 | n.18121
Provvedimento segnalato dal Dott. Donato Giovenzana – Legale d’impresa In tema di intermediazione nella vendita di strumenti finanziari, gli obblighi di comportamento sanciti dall... Leggi tutto...
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA: il riparto dell’onere probatorio fra banca e cliente
Adeguatezza e obblighi informativi si intendono rispettati se conformi alle proposte di investimento prodotte
Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Diana Genovese | 15.01.2020 | n.6
Sentenza | Tribunale di Chieti, Giudice Diana Genovese | 15.01.2020 | n.6
In tema di intermediazione finanziaria, il riparto dell’onere probatorio nelle azioni di responsabilità per danni subiti dall’investitore impone innanzitutto allo stesso investit... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari