USURA BANCARIA: le Istruzioni della Banca d’Italia hanno natura di norme tecniche autorizzate
Sentenza | Tribunale di Milano, dott. A.S.Stefani | 03.06.2014 | n.7234
Le Istruzioni della Banca d'Italia in materia di rilevazione del Tasso Effettivo Globale, oltre a rispondere alla elementare esigenza logica e metodologica di avere a disposizione dati omoge... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la Banca non può operare difformemente dalle istruzioni dell’Organo di vigilanza
Sentenza | Tribunale di Ferrara, dott. Alessandro Rizzieri | 21.05.2014 | n.592
Si ringrazia per la segnalazione del provvedimento l'Avv Giorgio Orioli del Foro di Ferrara In materia di usura bancaria, laddove, le istruzioni della Banca d'Italia applicabili... Leggi tutto...
ANATOCISMO: l’azione di mero accertamento del saldo e l’immutabilità della natura “ripristinatoria” o “solutoria” delle rimesse
Articolo Giuridico | 15.05.2014 |
A seguito del noto e dirompente intervento interpretativo della Suprema Corte di cui alla sentenza 24418/2010, i clienti delle Banche che intendono contestare, in relazione a rapporti di con... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: non rileva il cumulo degli interessi corrispettivi con gli interessi moratori
Sentenza | Tribunale di Verona, dott. A. Mirenda | 28.04.2014 |
In materia di usura bancaria, non rileva il cumulo degli interessi corrispettivi ultralegali con gli interessi moratori, ai fini del raffronto al tasso-soglia. Gli artt.644 cp e 1815 cc- ins... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: natura sostitutiva e non additiva del tasso di mora
Sentenza | Tribunale di Napoli, dott. Massimiliano Sacchi | 18.04.2014 | n.5949
In materia di usura bancaria, salvo pattuizioni contrarie, gli interessi di mora si applicano in sostituzione dei corrispettivi. È priva di pregio la deduzione di usurarietà di un contratto... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: irrazionale la sommatoria degli interessi moratori con quelli corrispettivi
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Dott. Nicola Mazzocca | 15.04.2014 |
Si ringrazia per la segnalazione dell'ordinanza l'Avv.Francesco Fiore del Foro di Avellino In materia di usura bancaria, per effetto della differente natura dell'interesse corrispettivo e... Leggi tutto...
CONTRATTI BANCARI: l’indeterminatezza della clausola degli interessi comporta la nullità
Sentenza | Tribunale di Milano | 30.10.2013 |
PRINCIPIO Nel contratto di mutuo sono nulle le clausole di determinazione degli interessi che, pur apparendo di per sé analitiche si risolvono, da un punto di vista matematico-finanziario, i... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: c.m.s. esclusa dal teg per i rapporti ante legge n. 2/2009
Sentenza | Tribunale di Verona | 09.12.2013 |
Si ringrazia per la segnalazione della sentenza il dott. Alberto Leidi Per i rapporti ante legge n.2/2009, ragioni logico-matematiche, oltre che giuridiche, ostano all'inclusione nel Tasso E... Leggi tutto...
Usura: per il configurarsi del reato rileva solo il momento della pattuizione
Sentenza | Cassazione penale, Sezione quinta | 20.02.2013 | n.8353
Si ringrazia per la segnalazione della sentenza il dott. Alberto Leidi Ai sensi della L. 28 febbraio 2001 n. 24, art. 1, gli interessi devono ritenersi usurari se eccedono il limite legale a... Leggi tutto...
Usura e mora: un intervento del Tribunale di Milano
Ordinanza | Tribunale di Milano, sesta sezione, dott.ssa Laura Cosentini | 28.01.2014 |
1.- Nel caso esaminato dall'ordinanza milanese del 28 gennaio 2014 (giudice dottoressa Cosentini; R.G. 58808/2013) il cliente affermava la sussistenza di una fattispecie di usura originaria:... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: la legge 108/96 non ha carattere retroattivo leciti gli interessi superiori alla soglia
Sentenza | Corte di Cassazione, sezione prima | 25.09.2013 | n.21885
Si ringrazia per la segnalazione della sentenza il Dott. Alberto Leidi "I criteri fissati dalla legge 7 marzo 1996, n. 108 per la determinazione del carattere usurario degli interessi non tr... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: interessi di mora esclusi dal conteggio del TEG per le loro peculiari caratteristiche
Ordinanza | Tribunale di Brescia, Sezione centrale civile, presid. Est. A. De Lellis | 17.01.2014 |
Si ringrazia per la segnalazione dell'ordinanza il dott. Alberto Leidi In materia di usura, le particolari caratteristiche degli interessi di mora (che non sono dovuti al momento della eroga... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: se il tasso moratorio è usurario, gli interessi corrispettivi sono sempre dovuti
Ordinanza | Tribunale di Milano, sesta sezione, dott.ssa Laura Cosentini | 28.01.2014 |
Il tasso di mora nominale è oggetto di autonoma verifica rispetto al tasso soglia e ciò in ragione della sua autonoma e distinta funzione quale penalità per il ritardato adempimento, fatto i... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: polizza facoltativa ed interessi di mora non ricompresi nel TAEG
Altro | Arbitro Bancario Finanziario Collegio di Napoli | 16.10.2013 | n.5195
Dal calcolo del TAEG, al fine dell'applicazione della normativa "antiusura" rimangono esclusi i costi accessori di natura facoltativa, quali, ad esempio, polizze assicurative che vengano off... Leggi tutto...
USURA BANCARIA: ecco le ragioni per cui la Corte ha errato nell’includere il tasso moratorio nel calcolo dell’usura
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 09.01.2013 | n.350
In materia di usura bancaria, ai fini dell'applicazione dell'art. 644 c.p., e dell'art. 1815 c.c., comma 2, si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge ne... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari