AZIONE REVOCATORIA: credito soddisfatto nelle more del processo – ammissibilità
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Unico dott. Claudio Casarano | 05.06.2012 |
L'AZIONE REVOCATORIA HA NATURA PREVENTIVA. Essa è diretta a tutelare le ragioni creditorie permettendo semplicemente che non sia considerato uscito dal patrimonio del debitore un bene sul qu... Leggi tutto...
FONDO PATRIMONIALE ATTO A TITOLO GRATUITO – REVOCABILITÀ
Sentenza | Cassazione civile, sezione III | 29.04.2009 | n.10052
Il negozio costitutivo del fondo patrimoniale, anche quando proviene da entrambi i coniugi, è atto a titolo gratuito, che può essere dichiarato inefficace nei confronti dei creditori a mezzo... Leggi tutto...
REVOCATORIA FONDO PATRIMONIALE: sussiste il litisconcorzio necessario di entrambi i coniugi
Sentenza | Cassazione civile, terza sezione | 18.10.2011 | n.21494
Sussiste LITISCONCORZIO NECESSARIO di entrambi i coniugi nel procedimento radicato con DOMANDA REVOCATORIA in virtù della natura reale del vincolo di destinazione impressa dalla costituzione... Leggi tutto...
POTERI DEL CURATORE DEL FALLIMENTO SOCIALE PER LE AZIONI REVOCATORIE CONTRO ATTI DEL SOCIO
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 25.01.2013 | n.1778
In ipotesi di fallimento di una società di persone e dei soci illimitatamente responsabili ex art. 147 legge fallimentare, il curatore del fallimento SOCIALE è legittimato ad agire in revoca... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: solo i protesti per mancanza di fondi sono rilevanti per scientia decoctionis
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott. Andrea Ferraiuolo | 14.01.2013 | n.74
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza pubblicata il 14 gennaio 2013, ha rigettato la domanda di revocatoria fallimentare, vecchio rito, proposta dalla curatela, la cui conos... Leggi tutto...
FONDO PATRIMONIALE E AZIONE REVOCATORIA: Inefficacia nei confronti dei creditori
Sentenza | Cassazione civile, sezione sesta | 12.12.2012 | n.22878
Gli atti dispositivi del fideiussore successivi all'apertura di credito e alla prestazione della fideiussione sono soggetti ad azione revocatoria se compiuti in pregiudizio delle ragioni del... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: il creditore, può agire giudizialmente anche se il credito è soggetto a condizione o a termine.
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Unico dott. Giovanni Tedesco | 13.12.2012 | n.13505
L'azione revocatoria ordinaria può essere utilmente esperita in relazione a crediti non scaduti, condizionati ovvero soltanto eventuali. Tanto è chiaramente previsto dall'art.2901 cc ove il... Leggi tutto...
FONDO PATRIMONIALE: anche il fideiussore può agire in revocatoria
Sentenza | Corte di Appello di Roma | 20.09.2012 | n.-
La Corte di Appello di Roma, con la sentenza in rassegna (20/09/2012) si è pronunciata in materia di fondo patrimoniale costituito dai coniugi, precisando che anche il fideiussore può agire... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA: chi vanta un credito litigioso è legittimato ad agire
Sentenza | Tribunale di Napoli, sezione terza, Giudice Unico dott. Ettore Pastore Alinante | 13.11.2012 | n.12293
Chi vanta un credito litigioso è legittimato ad agire in revocatoria , in quanto la definizione del giudizio sull'accertamento del credito non costituisce l'indispensabile antecedente logico... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE: è esperibile dalla data del decreto di apertura della procedura
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 03.12.2012 | n.21595
Nelle procedure concorsuali di amministrazione straordinaria, l'azione revocatoria è esperibile dalla data del decreto che dispone l'apertura della procedura. La Corte di Cassazione, con sen... Leggi tutto...
Revocabilità rimesse solutorie: scientia decotionis sono rilevanti le segnalazioni a sofferenza
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Unico A.S. Rabuano | 27.11.2012 | n.3923
In un giudizio di revocatoria fallimentare, solo le segnalazioni della Centrale Rischi presso la Banca d'Italia, relative alla "sofferenza" sono rilevanti ai fini della conoscenza della scie... Leggi tutto...
LA REVOCATORIA DEI VERSAMENTI IN C/C PRESUPPONE IL PAGAMENTO DA PARTE DEL CORRENTISTA O DEL TERZO
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 06.11.2012 | n.19108
Con sentenza n. 19108 del 06-11-2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla non revocabilità di operazioni contabili di pari importo effettuate su un conto anticipi e su un c... Leggi tutto...
REVOCATORIA ORDINARIA ALIENAZIONE SUCCESSIVA OBBLIGO DEL PRIMO ACQUIRENTE DI RISARCIRE IL CREDITORE
Ordinanza | Tribunale Napoli - Collegio seconda sezione civile | 28.06.2011 | n.10836
Nell'esercizio dell'azione revocatoria (senza alcuna distinzione tra revocatoria fallimentare o ordinaria) il creditore può, qualora il bene oggetto dell'atto di disposizione impugnato sia s... Leggi tutto...
AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA – AMMISSIBILITA’ – ACCERTAMENTO EVENTUS DAMNI
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza, Pres. Segreto - Rel. Carleo | 14.11.2011 | n.23743
In tema di azione revocatoria, la capienza del patrimonio residuo del debitore in favore del creditore deve essere valutata all’epoca della disposizione dedotta in giudizio. IL COMMENT... Leggi tutto...
REVOCATORIA FALLIMENTARE – MANCATO PASSAGGIO IN GIUDICATO – SUSSISTENZA TITOLO ESECUTIVO
Sentenza | Cassazione Civile, sezione I, Pres. Proto - Rel. Scaldaferri | 29.07.2011 | n.16737
La SENTENZA DI REVOCATORIA FALLIMENTARE, anche se oggetto di impugnazione, costituisce TITOLO ESECUTIVO, ANTICIPATAMENTE RISPETTO AL SUO PASSAGGIO IN GIUDICATO, per il capo di condanna alle... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari