MUTUO FONDIARIO: è valido anche in violazione del limite finanziabilità ex art.38 TUB
Ordinanza | Tribunale di Mantova, Pres. - Rel. Andrea Gibelli | 27.12.2018 |
Al di là del nomen iuris utilizzato dalle parti, il mutuo, pur qualificato come “fondiario”, ove non rispettoso della prescrizione di cui all’art. 38 TUB per intervenuto superamento dei limi... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: nullo in caso di violazione del limite legale di finanziabilità
Ordinanza | Tribunale di Paola, Pres. – Rel. Franco Caroleo | 13.12.2018 |
Il mancato rispetto del limite di finanziabilità, ai sensi dell’art. 38, comma 2, del T.u.b. e della conseguente Delibera Cicr, determina di per sé la nullità del contratto di mutuo fo... Leggi tutto...
MUTUO CON DEPOSITO CAUZIONALE: per il perfezionamento non occorre la materiale traditio del denaro
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Cristina Liverani | 16.01.2019 |
Provvedimento Segnalato dall’Avv. Francesco Mainetti del foro di Roma Ai fini del perfezionamento del contratto di mutuo, non occorre la materiale traditio del denaro al mutuatario, e... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA E CREDITO FONDIARIO: Necessario il rispetto del limite di finanziabilità
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 28.10.2018 |
La più gran parte delle procedure esecutive immobiliari intraprese dalle banche è finalizzata a soddisfare crediti derivanti da mutui fondiari. È “fondiario” il finanziamento a medio-lungo t... Leggi tutto...
LIMITE DI FINANZIABILITA’: la violazione non comporta la nullità del contratto di mutuo
Sentenza | Tribunale di Cosenza, Giudice Andrea Palma | 22.11.2018 | n.2492
Provvedimento segnalato dall’Avv. Ernesto Giardino del foro di Cosenza Il limite di finanziabilità dei mutui fondiari è una disposizione imperativa che non incide sul sinallagma contrattuale... Leggi tutto...
USURA: esclusi i moratori dal calcolo del TEG in quanto non dovuti al momento dell’erogazione
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Tommaso Martucci | 07.11.2018 | n.21423
Gli interessi di mora sono esclusi dal calcolo del TEG, perché non sono dovuti dal momento dell’erogazione del credito ma solo a seguito di un eventuale inadempimento da parte del cliente. ... Leggi tutto...
LIMITE FINANZIABILITÀ EX ART 38 TUB: non rileva il prezzo indicato nell’atto di compravendita
Ordinanza | Tribunale di Vicenza, Giudice Silvano Colbacchini | 05.11.2018 |
Segnalata dall’avv. Marco Speciale del foro di Vicenza Non risulta dimostrata la violazione del limite di finanziabilità dalla mera allegazione dell’atto di compravendita, dal momento che il... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: ai fini del rispetto del limite di finanziabilità non rileva la perizia effettuata dalla Banca
Sentenza | Cassazione Civile, sez. prima, Pres. Didone - Rel. Dolmetta | 12.04.2018 | n.9079
Nelle operazioni di mutuo fondiario (art. 38 TUB), il requisito del limite di finanziabilità dell’80% del valore dell’immobile ipotecato, da cui dipende la validità dell’op... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: la mancata indicazione del valore del bene non è causa di nullità ma mera omissione
Sentenza | Tribunale di Monza, Giudice Luca Fuzio | 21.07.2017 | n.2286
La mancata indicazione nel contratto di mutuo fondiario del valore dell’immobile ipotecato non possa costituire, di per sé sola, causa di nullità del contratto medesimo, in assenza della pro... Leggi tutto...
CONTRATTO DI MUTUO: non è’ nullo per errata informazione su ISC
Sentenza | Tribunale di Ancona – Giudice dott.ssa Dorita Fratini | 20.08.2018 | n.1382
Non può ritenersi che la errata indicazione dell’ISC nei contratti di mutuo determini la nullità del contratto o di singole clausole, in quanto le disposizioni contenute nella Delibera... Leggi tutto...
MUTUO: la clausola floor non è uno strumento derivato implicito
Sentenza | Tribunale di Ravenna, Giudice Alessandro Farolfi | 20.03.2018 | n.219
Con riferimento al tasso minimo (clausola cosiddetta floor) contenuta nel contratto di mutuo, deve ritenersi osservato il requisito della determinatezza, laddove la collocazione di tale prev... Leggi tutto...
MUTUO CON CLAUSOLA FLOOR: non configura un derivato finanziario implicito
Sentenza | Tribunale di Modena Giudice Giuseppe Pagliani | 19.09.2018 | n.1552
La presenza di una clausola di tasso “floor” non fa assumere automaticamente al contratto cui accede la natura di strumento finanziario, con conseguente applicabilità di tutta la disciplina... Leggi tutto...
PENALE ESTINZIONE ANTICIPATA: non va inclusa tra gli oneri per verifica superamento TSU
Sentenza | Tribunale di Lanciano, Giudice Cleonice Gabriella Cordisco | 11.01.2018 | n.4
La penale per estinzione anticipata non va incluso tra gli oneri previsti ai fini della verifica del superamento del TSU, allorché sostenere che il tasso soglia ex L. 108/1996 sarebbe supera... Leggi tutto...
MUTUO: l’esistenza non può essere desunta dalla mera consegna di assegni bancari e/o somme di denaro
Ordinanza | Cassazione civile, sez. III, Pres. Matera – Rel Picaroni | 08.01.2018 | n.180
L’attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo è tenuto, ai sensi dell’art. 2697 c.c., comma 1, a provare gli elementi costitutivi della domanda, e quindi non solo la... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: in caso di garanzie integrative, non si applica il limite dell’80% relativo al valore
Sentenza | Tribunale di Cosenza Giudice Magaro Beatrice | 22.05.2018 | n.1200
Segnalata dall’Avv. Ernesto Giardino del foro di Cosenza LA MASSIMA La nullità del contratto di finanziamento per il superamento del limite disposto dall’art. 38, 2° comma TUB, pari al... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari