Fideiussione bancaria: caratteristica fondamentale è l’assenza dell’elemento dell’accessorietà
Sentenza | Tribunale di Nola, Giudice Unico dott. Fabio MAFFEI | 26.07.2012 | n.1982
Ai fini della configurabilità di un contratto autonomo di garanzia oppure di un contratto di fideiussione non è decisivo l'impiego o meno delle espressioni "a semplice richiesta" o "a prima... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS = CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA
Rassegna Giurisprudenziale | 30.11.2012 | n.1
La presente rassegna giurisprudenziale offre l'occasione per definire in maniera univoco il carattere del contratto autonomo di garanzia confrontandolo e ponendolo in netto distinguo con la... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: la clausola “a prima richiesta” qualifica il contratto autonomo di garanzia
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Unico dott. Mario Suriano | 30.05.2012 | n.6416
Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 6416 del 30/05/2012, ha chiarito che quando i garanti accettano di pagare a semplice richiesta, estendendo la garanzia anche al pagamento delle obblig... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: la clausola a prima richiesta determina la rinuncia al regime decadenziale
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Unico dott. Gianluigi Morlini | 11.10.2012 | n.-
Il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza del 11/10/2012, pronunciandosi in materia di fideiussione omnibus, ha chiarito quali sono i termini per agire nei confronti di un garante che ha s... Leggi tutto...
CONTRATTO AUTONOMO DIFFERENZA FIDEIUSSIONE: INDIPENDENZA DALL’OBBLIGAZIONE PRINCIPALE
Sentenza | Tribunale di Roma, sezione quinta Giudice Unico dott. Paolo Russo | 11.10.2012 | n.8324
Il Tribunale di Roma, con sentenza n.8324 del 11/10/2012, si è pronunciata in materia di fideiussione omnibus compiendo un distinguo rispetto al contratto autonomo di garanzia e precisando c... Leggi tutto...
Il contratto autonomo di garanzia e la Fideiussione omnibus due istituti a confronto
Sentenza | Tribunale di Napoli, sezione terza Giudice Unico dott. Massimiliano Sacchi | 10.10.2012 | n.10864
L'inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola a pagamento a prima richiesta e senza eccezioni vale di per sé a qualificare il negozio come contratto autonomo di garanzia cd.... Leggi tutto...
La Fideiussione omnibus ha valore di contratto autonomo di garanzia (cd. Garantievertrag)
Sentenza | Tribunale di Napoli, sezione seconda, Giudice Unico dott. Nicola Mazzocca | 28.06.2012 | n.7692
LA MASSIMA Il chiaro riferimento all'obbligo per il fideiussore di effettuare il pagamento immediatamente e a semplice richiesta consente agevolmente di qualificare la fideiussione omnibus... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS – GARANZIA A PRIMA RICHIESTA RINUNCIA REGIME DECADENZIALE
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia | 11.10.2012 | n.-
Il Tribunale di Reggio Emilia, ha affrontato la problematica relativa alle cd. fideiussioni omnibus con particolare riferimento alla clausola cd. "garanzia a prima richiesta e senza eccezion... Leggi tutto...
POLIZZA FIDEIUSSORIA – CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA – INESISTENZA SOGGETTO GARANTITO – VALIDITÀ
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 10.01.2012 | n.65
LA MASSIMA La polizza fideiussoria – che ha il valore di contratto autonomo di garanzia – con il quale si è garantita all’Amministrazione Finanziaria la restituzione delle... Leggi tutto...
CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA ED EXCEPTIO DOLI GENERALIS
Sentenza | Tribunale di Napoli - Sez. Distaccata di Afragola, Giudice Claudia Castellano | 29.09.2010 | n.135
Ai fini della configurabilità di un contratto autonomo di garanzia oppure di un contratto di fideiussione, non è decisivo l’impiego o meno delle espressioni “a semplice richiesta”o “a prima... Leggi tutto...
LA FIDEIUSSIONE BANCARIA CD. “OMINIBUS”, MODELLATA SULLE NORME BANCARIE UNIFORMI, MANTIENE TUTTI I SUOI EFFETTI, ANCHE SE L’OBBLIGAZIONE PRINCIPALE SIA, PER QUALSIASI MOTIVO, INVALIDA
Sentenza | Tribunale di Napoli, Sez. Dist. Afragola, Giudice Claudia Castellano | 20.09.2010 | n.135
La fideiussione bancaria c.d omnibus è da ritenersi valida, in quanto il suo oggetto risulta determinabile per relationem con riferimento alle operazioni bancarie in atto, o da intraprendere... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE – OMESSA AUTORIZZAZIONE CONCESSIONE CREDITO – VIOLAZIONE BUONA FEDE – LIBERAZIONE
Sentenza | Tribunale Milano, sezione sesta | 15.07.2010 |
Non v’è dubbio che, se la banca concede finanziamenti al debitore principale, pur conoscendone le difficoltà economiche, fidando nella solvibilità del fideiussore, senza informare ques... Leggi tutto...
NATURA GIURIDICA DELLA POLIZZA FIDEIUSSORIA PRESTATA A GARANZIA DELLE OBBLIGAZIONI DELL’APPALTATORE
Sentenza | Cass. SSUU, Rel. Primo Presidente Vincenzo Carbone | 18.02.2010 | n.3947
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta e senza eccezioni” vale di per sé a qualificare il negozio come contratto auto... Leggi tutto...
LA GARANZIA FIDEIUSSORIA PRESTATA IN FAVORE DI UN ISTITUTO DI CREDITO VA QUALIFICATA IN TERMINI DI CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA, CON PATTUIZIONE OMNIBUS
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Sergio Gallo - 18 Febbraio 2005 - n° 1944 | 18.02.2005 | n.1944
Il contratto autonomo di garanzia è una garanzia personale atipica in virtù della quale il garante si impegna a pagare a semplice richiesta del creditore e senza sollevare eccezioni. Si trat... Leggi tutto...
SORTE DEL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA IN CASO DI MUTAMENTO DELLA COMPAGINE SOCIALE DEL DEBITORE PRINCIPALE
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Sergio Gallo | 04.01.2005 | n.60
Il mutamento del socio accomandatario interessa la compagine sociale del debitore principale e quindi non determina un’alterazione del soggetto giuridico garantito, né l’estinzione delle obb... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari