FALLIMENTO – LIQUIDAZIONE DELL\’ATTIVO TERMINE PER L’IMPUGNAZIONE – SOSPENSIONE FERIALE – INAPPLICABILITÀ
Sentenza | Cassazione civile, Pres. Carnevale - Rel. Cultrera | 07.04.2011 | n.7982
Il termine per proporre ricorso per cassazione ai sensi dell’art.111 Cost., avverso i decreti emessi dal tribunale fallimentare in sede di reclamo contro i provvedimenti del giudice de... Leggi tutto...
FALLIMENTO – AMMISSIONE IN VIA DI PRIVILEGIO IPOTECARIO – OMESSO RINNOVO – IRRILEVANZA
Sentenza | Cassazione, sezione prima | 01.04.2011 | n.7570
In tema di ripartizione dell’attivo nel fallimento, posto che il DECRETO DI APPROVAZIONE DELLO STATO PASSIVO, di cui all’art.96 legge fallimentare, NON AMMETTE IL RIESAME del cre... Leggi tutto...
FALLIMENTO – PAGAMENTO COATTIVO OTTENUTO ALL’ESITO DI UNA PROCEDURA ESECUTIVA – REVOCABILITÀ – AMMISSIBILITÀ – FONDATEZZA
Sentenza | Cassazione civile, prima Sezione | 01.04.2011 | n.7579
LA MASSIMA È da ritenersi che il pagamento COATTIVO ottenuto dal creditore del soggetto in decozione attraverso il positivo esperimento di una procedura esecutiva, possa portare alle medesim... Leggi tutto...
FALLIMENTO – EFFETTI DEL FALLIMENTO PER IL FALLITO – CAPACITÀ PROCESSUALE – RESPONSABILITÀ DEL SOCIO SNC – INTERRUZIONE DELLA PRESCRIZIONE
Sentenza | Cassazione civile, sezione III, Pres. Filadoro - Rel. De Stefano | 24.03.2011 | n.6734
Il decreto ingiuntivo pronunciato nei confronti di una società in nome collettivo estende i suoi effetti anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili e, pertanto, ciascuno di qu... Leggi tutto...
FALLIMENTO – AZIONI PROPOSTE IN DANNO DEL FIDEIUSSORE DEL FALLITO – ATTRAZIONE NELLA COMPETENZA DEL TRIBUNALE FALLIMENTARE – ESCLUSIONE
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 24.02.2011 | n.4464
LA MASSIMA Il fallimento del debitore principale non comporta l’attrazione nella competenza del tribunale fallimentare anche della causa promossa dal creditore nei confronti del fideiu... Leggi tutto...
FALLIMENTO – DOMANDA DI CONCORDATO PREVENTIVO RIGETTATA – TRASFERIMENTO SEDE – SUCCESSIVA COMPETENZA TERRITORIALE PER ISTANZA DI AUTOFALLIMENTO – DISCIPLINA
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 29.11.2010 | n.24162
LA MASSIMA L’avvenuta cessazione di ogni attività operativa per effetto dello scioglimento di tutti i contratti di gestione alberghiera costituenti l’oggetto della società, in co... Leggi tutto...
FALLIMENTO E DIES AD QUEM DELL’EFFETTO INTERRUTTIVO
Sentenza | Tribunale di Roma | 28.09.2010 | n.12430
Di fronte alla minaccia dell’esecuzione forzata in forza di un decreto ingiuntivo che si assume essere diventato esecutivo per mancata opposizione ex art. 614 c.p.c, l’ingiunto può proporre... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari