Aste, il diritto ad abitare la casa coniugale
Articolo Giuridico | Il Mattino, legalmente | 03.05.2015 |
E' opponibile all'aggiudicatario il provvedimento di assegnazione quale casa familiare al coniuge affidatario dei figli in caso di separazione e divorzio? L'assegnazione della casa coniuga... Leggi tutto...
ESECUZIONE: effetti della caducazione del titolo in capo al creditore procedente sul processo esecutivo
Ordinanza | Tribunale di Napoli Nord dott. Alessandro Auletta | 27.03.2015 |
Il principio basilare per cui nulla executio sine titulo non è contraddetto dall'orientamento delle Sezioni Unite, alla luce del quale è possibile che l'esecuzione prosegua sulla scorta di u... Leggi tutto...
Case all’asta, la presenza di beni mobili
Articolo Giuridico | Il Mattino, Legalmente | 26.04.2015 |
Il provvedimento di nomina/sostituzione del custode costituisce titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile: il custode, infatti, a norma dell'art. 560 ultimo comma cpc, previa autorizzaz... Leggi tutto...
Aste, sospensione e rinvio della gara
Articolo Giuridico | Il Mattino, legalmente | 19.04.2015 |
SOSPENSIONE E RINVIO DELLA GARA EX ART. 161 BIS DISP. ATT. CPC Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA DEI BENI DA PIGNORARE: anche il Tribunale di Napoli accoglie la richiesta del creditore
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Pres. Azzariti Fumaroli Francesco Saverio | 02.04.2015 |
Anche il Tribunale di Napoli accoglie la richiesta presentata dal creditore ex art. 492-bis c.p.c. L'ordinanza in commento è stata emessa dal Tribunale di Napoli, Pres. Azzariti Fumaroli F... Leggi tutto...
RICERCA TELEMATICA DEI BENI DA PIGNORARE: il creditore ha accesso diretto alle banche dati pubbliche
Ordinanza | Tribunale di Pavia, Dott. Andrea Balba | 25.02.2015 |
In mancanza dei decreti ministeriali di cui all'art. 155 quater disp. att. cpc, attuativi dell'art. 492 bis cpc, il Giudice dell'Esecuzione (o il Giudice delegato), previa verifica della sus... Leggi tutto...
VERSAMENTO FONDO SPESE, TEMPI E MODALITÀ
Articolo Giuridico | Il mattino, legalmente | 29.03.2015 |
Il versamento del fondo spese a seguito dell'aggiudicazione: tempi e modalità L'aggiudicatario ha l'onere di versare un deposito per le spese in misura idonea a coprire i costi a suo... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA: il ricorso per intervento interrompe la prescrizione dal giorno del deposito
Sentenza | Cassazione Civile, Sezione Terza, Pres. Salmè - Rel. Stalla | 19.12.2014 | n.26929
Nell'espropriazione forzata, il ricorso per intervento, recante istanza di partecipazione alla distribuzione della somma ricavata, è equiparabile alla 'domanda proposta nel corso di un giudi... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO MOBILIARE: il creditore può accedere all’anagrafe dei conti correnti
Ordinanza | Tribunale Mantova, Dott.ssa Laura De Simone | 03.02.2015 |
Il Tribunale, se non dispone di idonee strutture tecnologiche, può autorizzare il creditore procedente, in possesso del titolo esecutivo, ad ottenere direttamente dai gestori delle banche da... Leggi tutto...
ACQUISTO ALL’ASTA, SI’ ALLA RICHIESTA DI MUTUO
Articolo Giuridico | Il Mattino, legalmente | 08.02.2015 |
Chi è interessato all'acquisto di un immobile all'asta giudiziaria ma non dispone della liquidità finanziaria necessaria può chiedere l'erogazione del mutuo garantito da ipoteca iscritta sul... Leggi tutto...
Alla vendita in sede esecutiva non si applica la garanzia per i vizi della cosa
Articolo Giuridico | Il Mattino, legalmente | 01.02.2015 |
Nel caso in cui il bene venduto in sede esecutiva sia affetto da vizi, il trasferimento coattivo è immutabile, in quanto ai sensi dell'art. 2922 cc l'aggiudicatario non può far valere la gar... Leggi tutto...
Contratti di finanziamento e contenzioso bancario
Altro | Milano | 24.03.2015 | n.dirittobancario.it
Convegno organizzato da Diritto Bancario.it Milano 24 marzo 2015 Centro Congresso Palazzo Stelline - Analisi profili di validità ed efficacia delle clausole floor, cap e collar - Individuazi... Leggi tutto...
Case all’asta, acquisto senza rischi
Articolo Giuridico | Il mattino, legalmente | 18.01.2015 |
Il bene aggiudicato, all'esito della procedura esecutiva, viene trasferito libero dai pignoramenti e dai diritti di prelazione su di esso gravanti. Si parla di effetto purgativo della vendit... Leggi tutto...
RAPPORTO TRA PROCEDURA ESECUTIVA INDIVIDUALE E CONCORSUALE
Articolo Giuridico | Il Mattino, legalmente | 11.01.2015 |
L'art. 41 del Testo Unico Bancario dispone che l'azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari può essere iniziata o proseguita dalla Banca anche dopo la dichiaraz... Leggi tutto...
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: l’obbligo del terzo va accertato alla data di notifica del pignoramento
Ordinanza | Tribunale di Roma, sezione IVbis | 09.12.2014 |
Si ringrazia per la segnalazione l'avv. Andrea Fioretti del Foro di Roma L'obbligo del terzo va accertato alla data di notifica dell'atto di pignoramento mentre i movimenti successivi alla d... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari