MUTUO FONDIARIO CONCORDATO PREVENTIVO DIVIETO AZIONI ESECUTIVE
Ordinanza | Tribunale di Bari, G.E. N.Magaletti | 18.11.2013 |
IL COMMENTO Il privilegio processuale di cui all'art.41 T.U.B., per il quale il creditore fondiario può iniziare o proseguire azioni esecutive nei confronti del debitore fallito, non opera n... Leggi tutto...
RESTRUCTURING E CONCORDATO PREVENTIVO: i problemi operativi e gestionali sussistenti in capo al ceto bancario
Articolo Giuridico | Dott. Alessandro Pellegatta (responsabile credito anomalo Ubi Banca) | 16.12.2013 |
Si pubblica un interessante e critico intervento del dott. Alessandro Pellegatta, responsabile credito anomalo diretto Ubi Banca, il quale, torna a pronunciarsi in materia di concordato prev... Leggi tutto...
MANUALE DEL CONCORDATO PREVENTIVO
Articolo Giuridico | Maggioli Editore, 2013 | 04.12.2013 |
MANUALE DEL CONCORDATO PREVENTIVO Stanislao De Matteis, Nicola Graziano Maggioli Editore, 2013 L'opera costituisce, senza dubbio, un riferimento sulla materia del concordato preventiv... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: non esiste la fase della verifica dei crediti
Decreto | Tribunale di Napoli, Giuidice rel. Dott.ssa Notaro, Pres. Dott. Di Nosse, | 21.11.2013 |
Nella procedura di concordato preventivo non è presente una fase appositamente dedicata alla verifica dei diritti dei creditori e dei terzi per cui non esiste un procedimento teso al riconos... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: non può sospendersi il decreto di omologa provvisoriamente esecutivo
Decreto | Corte di Appello di Genova | 14.11.2013 |
La provvisoria esecutività che, ai sensi dell'articolo 180, comma 5, L.F. assiste il decreto di omologa del concordato preventivo non è suscettibile di sospensione. E' questo il principio d... Leggi tutto...
Ammissibilità della disciplina del concordato in continuità anche in caso di domanda con riserva
Decreto | Tribunale di Cuneo, Giudice est. Gian Paolo Macagno | 29.10.2013 |
Può ritenersi ammissibile, caso per caso, la disciplina sul concordato con continuità aziendale ex art. 186-bis l.fall in presenza di una domanda di concordato con riserva. L'opinione contra... Leggi tutto...
CONCORDATO FALLIMENTARE VALIDO ANCHE SE IL CURATORE NON RILEVA LE INCONGRUENZE DELLA PROPOSTA
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 29.10.2013 | n.24359
A differenza di quanto avviene per il concordato preventivo, il concordato fallimentare ha ad oggetto una società già dichiarata fallita, donde il procedimento deve ritenersi valido anche qu... Leggi tutto...
Concordato: è legittima la revoca se il debitore ha avuto comportamenti anteriori alla domanda aventi valenza decettiva
Sentenza | Corte di Cassazione, prima sezione civile | 15.10.2013 | n.23387
I comportamenti del debitore anteriori alla presentazione della domanda di concordato possono essere valutati ai fini della revoca dell'ammissione al concordato in quanto abbiano una valenza... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: ammissibilità del pagamento parziale dell’IVA al di fuori della transazione fiscale
Decreto | Tribunale di Busto Arsizio, Giudice relatore dott.ssa Linda Vaccarella | 07.10.2013 |
La previsione del primo comma dell'art. 182 ter lf opera esclusivamente quando l'imprenditore voglia o possa avvalersi dei vantaggi della transazione fiscale. In tale ipotesi, infatti, il de... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: la sopravvenienza attiva derivante dalla falcidia concordataria non può essere oggetto del piano
Decreto | Tribunale di Napoli, Pres. Angelo del Franco | 20.09.2013 | n.42
La copertura di perdite di bilancio attraverso l'utilizzazione della sopravvenienza attiva generata dall'accettazione della falcidia concordataria non può costituire oggetto del piano concor... Leggi tutto...
Concordato con riserva: è applicabile la sospensione dei contratti in corso ex art.169 bis lf
Decreto | Tribunale di Vercelli, Giudice est. dott.ssa Isabella Messineo | 19.09.2013 |
La sospensione dei contratti in corso di cui all'art. 169 bis l.fall. deve ritenersi applicabile anche nell'ipotesi di ricorso per concordato preventivo con riserva, in assenza di precisi da... Leggi tutto...
Concordato preventivo proposto da società di persone ammissibilità
Altro | Tribunale di Reggio Emilia, Giudice dott. Luciano Varotti | 22.02.2013 |
In tema di domanda di concordato preventivo proposto da una società di persone affinchè il ricorso non venga dichiarato inammissibile è necessario che: a) i prospetti contabili siano redatti... Leggi tutto...
IL CONCORDATO PREVENTIVO IN BIANCO UN ANNO DOPO
Articolo Giuridico | Tribunale di Napoli, Sezione Fallimentare, intervista al Presidente dott. Lucio Di Nosse | 26.09.2013 |
Palazzo di Giustizia di Napoli, 21 settembre 2013 Dopo un anno dall'introduzione dell'ormai noto concordato preventivo in bianco, abbiamo intervistato Lucio Di Nosse, Presidente della Sezion... Leggi tutto...
CONCORDATO: improcedibilità del ricorso per decorso del termine ex art. 161 VI co lf
Decreto | Tribunale di Terni | 16.09.2013 |
In difetto di istanza di fallimento, va pronunciata solo l'improcedibilità del ricorso per l'ammissione al concordato preventivo in cui il debitore, alla scadenza del termine concesso ex art... Leggi tutto...
Concordato in bianco: il ricorso va firmato dall’imprenditore in dissesto
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice relatore dott. Nicola Graziano | 12.09.2013 | n.274
La domanda per l'ammissione alla procedura di concordato deve essere proposta con ricorso sottoscritto dal debitore e non dall'avvocato al quale l'imprenditore in dissesto ha conferito manda... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari