UTILIZZO DI TECNICHE DILATORIE NEI CONFRONTI DELL’AVVOCATO DI CONTROPARTE – COMPORTAMENTO PROCESSUALMENTE LECITO – COMPORTAMENTO DEONTOLOGICAMENTE SCORRETTO – SUSSISTENZA
Sentenza | Cassazione civile, sezione unite | 17.01.2012 | n.529
L’utilizzo di tecniche dilatorie nei confronti dell’avvocato della controparte – benché processualmente lecite – in un quadro di comportamenti poco trasparenti finalizzati ad orientare... Leggi tutto...
AVVOCATI – CODICE DEONTOLOGICO – DIRITTO ALLA PREVENTIVA COMUNICAZIONE PER AZIONE IN DANNO – OBBLIGO – INSUSSISTENZA
Sentenza | Cassazione, sezioni unite - 05 Dicembre 2011 - n° | 05.12.2011 | n.25930
La Corte di Cassazione ha ritenuto che gli avvocati nel caso in cui il giudizio non abbia ad oggetto fatti attinenti all’esercizio della professione non hanno diritto alla PREVENTIVA COMUNIC... Leggi tutto...
AVVOCATO – OMESSA INDICAZIONE DELLE PROVE INDISPENSABILI PER L’ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA – DOVERI DI DILIGENZA RELATIVI – RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 12.04.2011 | n.8312
In tema di responsabilità professionale dell’avvocato, la mancata indicazione al giudice delle prove indispensabili per l’accoglimento della domanda costituisce, di per sé, manif... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- antiriciclaggio
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari