PRESCRIZIONE: è interrotta anche dalla domanda di insinuazione al passivo del fallimento
Sentenza | Tribunale di Pescara, Giudice Valeria Battista | 05.09.2021 | n.1254
Gli atti contenenti proposte transattive inviate stragiudizialmente devono ritenersi idonei ad interrompere il decorso della prescrizione ex art. 2943 c. c., in quanto contenenti una chiara... Leggi tutto...
SEGNALAZIONE IN CRIF: il preavviso non è un atto recettizio
Ordinanza | Tribunale di Marsala, Giudice Antonio Genna | 17.09.2021 |
L’art. 4 comma 7 del “Codice deontologico di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di credito al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” (“Co... Leggi tutto...
ISC: la difformità non determina nullità dell’intero contratto di mutuo
Sentenza | Tribunale di L’Aquila, Giudice Emanuele Petronio | 16.06.2021 | n.423
In materia di contratto di mutuo, l’omessa o non corretta specificazione nell’atto dell’indicatore sintetico di costo non inficia la validità del contratto, costituendo tale indicatore, al p... Leggi tutto...
LEGITTIMAZIONE PASSIVA: difetta in capo alla Banca cessionaria per tutti i rapporti già definiti
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Enrica Ciocca | 01.07.2021 | n.11395
In materia di cessione del credito, l’ente ponte succede, senza soluzione di continuità, all’ente in risoluzione nei diritti, nelle attività e nelle passività cedute ai sensi dell’art. 43, c... Leggi tutto...
PRESCRIZIONE AZIONE DI RIPETIZIONE: la verifica va espletata sul saldo banca e non su quello rettificato
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Silvia Vitrò | 20.10.2021 | n.4671
In tema di prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito bancario, la verifica dell’effetto prescrittivo da parte del CTU va eseguita sul saldo del conto così com’è, non su quello re... Leggi tutto...
CENTRALE RISCHI: il mancato preavviso non determina in ogni caso l’illegittimità
Ordinanza | Tribunale di Foggia, Giudice Vincenzo Paolo Depalma | 18.09.2021 |
In tema di illegittima segnalazione alla Centrale rischi della Banca d’Italia o alla CRIF, è onere del segnalante, che lamenti il mancato assolvimento dell’obbligo di preavviso, allegare e p... Leggi tutto...
AFFIDAMENTO: non è necessaria la forma scritta ad substantiam per i rapporti sorti prima della l. n. 154/1992
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Ester Russo | 04.05.2021 | n.743
In tema di accertamento della nullità di un contratto di affidamento per mancanza di forma scritta, quest’ultimo non soggiace necessariamente alla forma scritta, in relazione ad un rapporto... Leggi tutto...
ABUSIVA CONCESSIONE CREDITO: non sussiste se la Banca accerta che vi siano possibilità concrete di superamento crisi
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. I, Pres. Genovese – Rel. Nazzicone | 30.06.2021 | n.18610
L’erogazione del credito che sia qualificabile come “abusiva”, in quanto effettuata, con dolo o colpa, ad impresa che si palesi in una situazione di difficoltà economico-fi... Leggi tutto...
PIGNORABILITÀ PRIMA CASA: la legge pone limiti esclusivamente al Fisco
Articolo Giuridico | 08.10.2021 |
Il c.d. “decreto del fare” del 2013 ha previsto l’impignorabilità della “prima casa” ad opera del “Fisco”: il citato D.L. n. 69/2013 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 98/2013) ha... Leggi tutto...
MUTUO: le clausole vessatorie sono valide anche senza doppia sottoscrizione
Ordinanza | Corte di Cassazione, Sez. II, Pres. Manna – Rel. Giusti | 25.06.2021 | n.18275
Le clausole inserite in un contratto stipulato per atto pubblico, ancorché si conformino alle condizioni poste da uno dei contraenti, non possono considerarsi come “predisposte”... Leggi tutto...
ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE IN CR: il danno alla reputazione può essere provato in via presuntiva
Ordinanza | Tribunale di Verona, Giudice Massimo Vaccari | 23.04.2021 |
In merito all’illegittima segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, il soggetto danneggiato può agire onde ottenere il risarcimento del danno all’immagine o alla reputazione. T... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE OMNIBUS-ABI: Sulla nullità “Antitrust” decide il “Tribunale delle Imprese”
Sentenza | Tribunale di Firenze, Giudice Sabrina Luperini | 11.06.2021 | n.1623
Sulla questione della nullità delle fideiussioni per violazione della normativa antitrust, in quanto stipulate in conformità allo schema di contratto predisposto dall’Abi nel 2003, il Tribun... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE-ABI: nullità “antitrust” inestensibile alle garanzie “specifiche”
Sentenza | Tribunale di Cremona, Giudice Daniele Moro | 06.07.2021 | n.348
È infondata la doglianza di nullità “anticoncorrenziale” della fideiussione conforme allo schema “ABI” (oggetto del provvedimento della Banca d’Italia del 2.5.2005) ove formulata in relazion... Leggi tutto...
COMPENSO AVVOCATO: sì al ricorso per decreto ingiuntivo in danno del cliente
Sentenza | Corte di Cassazione, SS.UU., Pres. Curzio – Rel. Doronzo | 08.07.2021 | n.19427
In tema di liquidazione del compenso all’avvocato, l’abrogazione del sistema delle tariffe professionali per gli avvocati, disposta dal D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito dal... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: onere del correntista di produrre l’intera sequenza degli estratti conto
Sentenza | Tribunale di Foggia, Giudice Maria Elena De Tura | 29.04.2021 | n.1061
Nelle azioni di ripetizione dell’indebito promosse dal correntista nei confronti della banca, essendo attore in giudizio, egli dovrà farsi carico della produzione dell’intera ser... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari