
Avv. Antonio De Simone
Avvocato iscritto presso il Foro di Napoli dal 14 marzo 1995 e Patrocinante in Cassazione dal 28 maggio 2010. Esperto di Diritto bancario e fallimentare, vanta una consolidata esperienza nella gestione delle attività legali di recupero del credito, oltre che una competenza specialistica in materia di usura bancaria – in sede civile e penale – di anatocismo, di prodotti finanziari complessi. Nel corso della ventennale esperienza forense ha assunto la difesa di diversi istituti di credito e società di leasing, distinguendosi per l’elevatissimo rating di provvedimenti favorevoli conseguiti. Nel 2013 ha fondato il Centro studi giuridici “Ex Parte Creditoris”, collegato all’omonima Rivista Giuridica on-line www.expartecreditoris.it – della quale è direttore responsabile – dedicata a supportare le esigenze dei creditori sul web. Ha fondato nel 2015 la De Simone Law Firm, (www.desimonelawfirm.it) con l’obiettivo di fornire alla propria Clientela, rappresentata da primari Istituti di Credito a livello nazionale, una consulenza globale su ogni problematica del “mondo banca”. Lo Studio si distingue per l’approccio sinergico con il Comitato scientifico e redazionale della Rivista Ex Parte Creditoris, che consente a ciascun professionista un continuo aggiornamento tecnico-giuridico. La De Simone Law Firm ha sede in Napoli ed opera all’interno della regione Campania con i propri collaboratori, oltre a patrocinare ogni controversia presso tutti i Tribunali “problematici”, sia direttamente che attraverso una fitta rete di corrispondenti su tutto il territorio nazionale. È autore di diverse pubblicazioni a carattere scientifico. Di recente ha realizzato i seguenti contributi di approfondimento, in partnership con la rivista giuridica “Gazzetta Forense”: - maggio-giugno 2016 “Usura: gli interessi moratori e la commissione di massimo scoperto nel confronto di dati omogenei”; - maggio-giugno 2015“Sulla inconfigurabilità dell’anatocismo nel conto corrente operativo”; - gennaio-febbraio 2015 " Disciplina antiusura e nuovi tassi legali di mora: è usura legale?"; - maggio-giugno 2014 l’articolo “Usura bancaria: il dilemma degli interessi moratori - Cinque ragioni per le quali gli interessi moratori non dovrebbero sottostare al tasso soglia antiusura”.
CTU: la Cassazione specifica a quali condizioni il consulente può acquisire documenti non prodotti dalle parti
Sentenza | Corte di Cassazione, II sez. civ., Pres. San Giorgio – Rel. Dongiacomo | 05.02.2020 | n.2671
In tema di procedimento civile, non costituisce motivo di nullità della consulenza tecnica d’ufficio il fatto che l’ausiliario abbia attinto elementi di giudizio anche dalle cogn... Leggi tutto...
USURA: la commissione di anticipata estinzione del mutuo non va considerata ai fini del superamento del tasso soglia
Sentenza | Tribunale di Cosenza, Giudice Carmen Misasi | 07.01.2020 | n.35
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM La commissione di anticipata estinzione del mutuo va esclusa dal novero degli oneri computabili ai fini dell’accertamento della violazion... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONE: è consumatore il garante persona fisica che stipula il contratto per finalità non lavorative
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI civ., Pres. Di Virgilio - Rel. Dolmetta | 16.01.2020 | n.742
Deve essere considerato consumatore il fideiussore persona fisica che, pur svolgendo una propria attività professionale (o anche più attività professionali), stipuli il contratto di garanzia... Leggi tutto...
TARDIVA PRESENTAZIONE NOTA DI TRASCRIZIONE: non è sanzionata con l’inefficacia del pignoramento
Ordinanza | Tribunale di Napoli, Giudice Mariarosaria Stanzione | 30.12.2019 |
Procedimento patrocinato da DE SIMONE LAW FIRM Il mancato deposito della nota di trascrizione entro quindici giorni dalla consegna al creditore del pignoramento notificato da parte dell’Uffi... Leggi tutto...
“TRUFFA DIAMANTI”: la Banca non risponde per l’attività di segnalazione finanziaria
Ordinanza | Tribunale di Parma, Giudice Antonella Ioffredi | 26.11.2018 |
Le operazioni di compravendita di diamanti con l’attività di segnalazione di una banca non sono ascrivibili al novero dei prodotti finanziari e pertanto sfuggono all’applicazione della disci... Leggi tutto...
ANATOCISMO: non è peggiorativo il passaggio al regime della trimestralizzazione per gli interessi post CICR 2000
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Paolo Siracusano | 11.12.2019 | n.1877
Non è inappropriato spacciare per miglioramento il passaggio al regime della trimestralizzazione per tutti gli interessi, a seguito dell’intervento del CICR 2000. L’innovazione peggiorativa,... Leggi tutto...
CONTENZIOSO DIAMANTI: la Banca non può rispondere verso il cliente se non ha avuto un ruolo di “certificazione” del valore dei preziosi
Ordinanza | Tribunale di Modena, Giudice Giuseppe Pagliani | 02.04.2019 |
La sottoscrizione di un “accordo di collaborazione” tra una banca ed una società operante nel settore della vendita dei diamanti, la quale preveda che l’istituto possa svolgere un’attività d... Leggi tutto...
LEASING: l’esperimento della mediazione non è condizione di procedibilità
Ordinanza | Corte di Cassazione, III sez. civ., Pres. Amendola – Rel. Cricenti | 22.11.2019 | n.30520
Il tentativo obbligatorio di conciliazione, previsto per i contratti assicurativi, bancari e finanziari, non opera nelle liti su contratti leasing immobiliare conclusi con una banca. In tema... Leggi tutto...
CASSETTA DI SICUREZZA: in caso di rapina, spetta al cliente dimostrare l’effettivo contenuto della stessa
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Guido Macripò | 21.10.2019 | n.9545
In caso di furto del contenuto di una cassetta di sicurezza, la domanda di risarcimento del danno è infondata quando il cliente-attore non adempie all’onere probatorio posto a suo carico con... Leggi tutto...
CONDANNA SPESE: la parte vittoriosa ha diritto al rimborso del costo della CTP
Ordinanza | Corte di Cassazione, VI sez. civ., Pres. Lombardo – Rel. Tedesco | 18.11.2019 | n.29819
Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte, la quale ha natura di allegazione difensiva tecnica, rientrano tra quelle che la parte vittoriosa ha diritto di vedersi rimborsate ex a... Leggi tutto...
MUTUO: l’onere della prova dell’erogazione della somma è assolto con la produzione in giudizio della quietanza
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. I civ., Pres. Didone – Rel. Ferro | 06.11.2019 | n.28526
L’onere della prova dell’erogazione della somma data a mutuo è assolto dall’istituto di credito mutuante mediante la produzione in giudizio dell’atto dall’istituto no... Leggi tutto...
NOTIFICA: INIPEC è pubblico elenco valido per le notifiche PEC
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. VI civ. – 3, Rel. Pres. Frasca | 15.11.2019 | n.29749
In materia di notificazione al difensore, in seguito all’introduzione del “domicilio digitale, è valida la notificazione al difensore eseguita presso l’indirizzo PEC risult... Leggi tutto...
ESECUZIONE FORZATA – NOTA DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO: il termine per il deposito ex art. 557 cpc è ordinatorio
Sentenza | Tribunale di Piacenza, Giudice Stefano Aldo Tiberti | 21.08.2019 | n.541
Relativamente al mancato deposito da parte del creditore della nota di trascrizione del pignoramento entro il termine di quindici giorni, l’art. 557 c.p.c. non commina esplicitamente la sanz... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE PRECETTO: l’omesso avvertimento di potersi avvalere dell’organismo di composizione della crisi non è causa di nullità
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Cristina Bellentani | 17.07.2019 | n.1169
L’omesso avvertimento di cui all’art. 480 c.p.c., come novellato dal D.L. n. 83/2015, secondo cui il creditore che con l’ausilio di un organismo di composizione della crisi o di un professio... Leggi tutto...
ECCEZIONE DI PRESCRIZIONE – RIPETIZIONE INDEBITO C/C: non necessita dell’indicazione di specifiche rimesse solutorie
Sentenza | Cassazione civile, Sez. Unite, Pres. Tirelli – Rel. Sambito | 13.06.2019 | n.15895
L’onere di allegazione gravante sull’istituto di credito che, convenuto in giudizio, voglia opporre l’eccezione di prescrizione al correntista che abbia esperito l’az... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Mutuo Fondiario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Trust
- Usura
- Valori Mobiliari