
Avv. Lucia Paola Russo
Avvocato iscritto al Foro di Napoli dal 2016. Laureata in Giurisprudenza nel 2011 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ha maturato esperienza, dapprima nel settore penale e successivamente nel settore civile con particolare attenzione alla contrattualistica societaria. Attualmente collabora con De Simone Law Firm.
ISC (INDICE SINTETICO DI COSTO): non è un elemento strutturale del contratto di mutuo ipotecario
Sentenza | Tribunale di Lucca, Giudice Carmine Capozzi | 22.12.2017 | n.2335
Non costituendo l’ISC una clausola di determinazione degli interessi, delle spese e degli oneri applicati al contratto di finanziamento, ma un mero indice sintetico del costo, esso si... Leggi tutto...
INDEBITO CONTO CORRENTE: non è sufficiente dedurre l’assenza della forma scritta
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Luigi D’Alessandro | 06.02.2018 | n.383
Nei giudizi per la ripetizione di indebito è a carico dell’attore l’onere di provare l’insussistenza di una causa giustificativa del pagamento. In applicazione di tale cons... Leggi tutto...
IMMOBILE ABUSIVO: impignorabile in ipotesi di acquisizione al patrimonio comunale
Ordinanza | Corte di Cassazione, sez. sesta, sottosezione 3, Pres. Amendola – Rel. D’ Arrigo | 06.10.2017 | n.23453
L’ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio indisponibile del Comune della costruzione eseguita in totale difformità o assenza della concessione emessa dal Sindaco ai sensi dell... Leggi tutto...
SOCIETA DI PERSONE CANCELLATA: l’intervento volontario del socio non sana il difetto assoluto di legittimazione
Sentenza | Tribunale di Foggia, Giudice Francesca Perrone | 31.01.2018 | n.322
La cancellazione della società dal registro delle imprese, a partire dal momento in cui si verifica l’estinzione della società cancellata, priva la società stessa della capacità di sta... Leggi tutto...
INDEBITO: onere del correntista produrre gli estratti conto integrali ancorchè risalenti ad oltre un decennio anteriore
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Francesca Gomez de Ayala | 16.02.2018 | n.1683
Ai sensi dell’art. 2697 c.c., spetta a colui il quale fa valere un diritto in giudizio dimostrare i fatti costitutivi posti a fondamento dello stesso, pertanto il correntista, che doma... Leggi tutto...
INDEBITO – ONERE DELLA PROVA: va negato l’ordine di esibizione in assenza di preventiva richiesta ex art. 119 TUB
Sentenza | Tribunale di Modena, Giudice Emilia Salvatore | 09.02.2018 | n.235
Il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito nei confronti della banca è tenuto ad allegare in modo specifico e provare i fatti costitutivi della pretesa creditoria azionata ed... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE COMPENSI AVVOCATO: sempre esclusa la rilevabilità ex officio della prescrizione
Ordinanza | Tribunale di Macerata, Pres. Gianfranco Coccioli | 05.03.2018 |
L’art. 2938 c.c., stabilendo che il giudice non può rilevare d’ufficio la prescrizione non opposta, pone una regola generale sulla base della quale il Giudice non può mai dichiarare l’estinz... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: in pendenza di rapporto l’azione è improponibile
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Marco Pugliese | 20.02.2018 | n.682
Quando il rapporto conto corrente è ancora aperto al momento della citazione, la domanda di ripetizione dell’indebito è improponibile, in quanto ad essere ripetibile è unicamente la somma in... Leggi tutto...
USURA: necessaria analitica indicazione poste illegittime sia sotto il profilo dell’an che del quantum debeatur
Sentenza | Tribunale di Roma, Giudice Stefania Garrisi | 24.01.2018 | n.1814
In materia di contratti bancari, il cliente non può limitarsi ad una generica contestazione delle operazioni e delle clausole contrattuali asseritamente illegittime ma deve indicare in modo... Leggi tutto...
RISOLUZIONE ORDINE DI INVESTIMENTO: il cliente deve indicare l’ammontare dei titoli ed il relativo controvalore
Sentenza | Corte d’ Appello di Bologna, Pres. Giudotti – Rel. Caruso | 10.01.2018 | n.84
L’investitore che agisce in giudizio per ottenere la risoluzione di un ordine di acquisto ha l’onere di indicare sia quanti sono i titoli per i quali deve essere dichiarata la risoluzione de... Leggi tutto...
PROCEDURA: incostituzionale art. 152 disp. att. cpc ove sanziona improcedibilità in caso omessa indicazione valore causa
Sentenza | Corte Costituzionale Pres. Grossi - Rel. Prosperetti | 20.11.2017 | n.241
LA DECISIONE E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 152, ultimo periodo, delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile, come modificato dall’art. 38, comma 1, lett. b), n... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO: è onere dell’attore indicare nella domanda i singoli pagamenti ripetibili
Sentenza | Tribunale di Treviso, Giudice Francesca Vortali | 19.09.2017 | n.1881
Nelle azioni ripetizione è onere dell’attore indicare i pagamenti ripetibili ed il difetto della loro prova comporta una violazione dell’onere di allegazione e di prova dei fatti costi... Leggi tutto...
ASSEGNO: non sussiste responsabilità Banca se ictu oculi non si evince alcuna alterazione morfologica/strutturale
Sentenza | Giudice di Pace di Roma, Avv. Paola Caruso | 23.10.2017 | n.29982
Nel caso in cui a seguito di un esame percettivo sensoriale dell’assegno prodotto in originale in udienza, non si evinca alcuna alterazione, difformità morfologica o strutturale, abras... Leggi tutto...
TERMINE RIASSUNZIONE: decorre dalla conoscenza legale del fallimento
Sentenza | Tribunale di Reggio Emilia, Dott. Gianluigi Morlini | 14.09.2017 | n.903
In riferimento all’istituto giuridico della riassunzione, l’articolo 43 comma 3 L.F. in deroga alla disciplina generale dettata per tutti gli altri eventi interruttivi, prevede che il dies a... Leggi tutto...
USURA: criteri di coerenza logica impongono di ritenere vincolanti le Istruzioni della Banca d’Italia
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Giacomo Rota | 19.10.2017 | n.10521
Le Istruzioni della Banca d’Italia, benchè non comprese nell’elenco delle fonti di cui all’art. 1 delle preleggi, non possono essere qualificate come mere circolari, ciò in quanto esse trova... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Anatocismo
- Avvocato
- Centrale Rischi
- Civile
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione Omnibus
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- mutuo fondiario
- Notaio
- Notifiche
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- prescrizione e decadenza
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Sanzioni disciplinari
- Societario
- Successioni
- Titoli di Credito
- Tributario
- Usura
- Valori Mobiliari